Scienze e tecnologie agrarie
Il corso di studi fa riferimento a un anno accademico precedente.
Consulta l'offerta formativa 2025/2026.
Consulta l'offerta formativa 2025/2026.
Anno accademico:
2023/2024
Tipo di corso:
laurea magistrale
Durata:
2 anni
Struttura didattica di riferimento:
Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente
Accesso:
non programmato
Classe:
LM69 - Scienze e tecnologie agrarie
Lingua in cui si tiene il corso:
italiano
Sede:
Catania
Il corso di studio in breve
Il corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie agrarie si propone la formazione di una figura professionale di elevato livello, specializzata nella programmazione e gestione di processi produttivi agricoli orientati al conseguimento dei migliori risultati possibili sotto il profilo agronomico, economico e della sostenibilità ambientale.
Obiettivi formativi
La qualificazione del laureato magistrale riguarda:
- l'analisi dei fattori ambientali e socioeconomici che influenzano i processi produttivi;
- la conoscenza delle componenti biologiche dell'agroecosistema, sia utili che dannose;
- la progettazione e l'applicazione razionale di sistemi, metodi e mezzi di produzione compresi quelli non convenzionali;
- l'elaborazione di progetti sulla potenzialità agricola del territorio;
- la programmazione di ordinamenti colturali e la valutazione dei risultati conseguiti;
- la progettazione di impianti e strutture necessari per la coltivazione delle piante in pien'aria e in ambiente confinato e per l'allevamento degli animali in produzione zootecnica;
- la programmazione e gestione di strategie di difesa fitosanitaria delle colture e dei relativi prodotti;
- l'elaborazione di progetti per la tutela degli agroecosistemi agricoli e forestali, per la salvaguardia della biodiversità, la tutela dell'ambiente e per la promozione dello sviluppo sostenibile e della multifunzionalità dell'agricoltura.
Sbocchi professionali
Il corso prepara alla professione di (classificazione Istat)
- Agronomi e forestali - (2.3.1.3.0)
- Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.1)
- Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT) - (2.5.1.5.2)
- Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze agrarie, zootecniche e della produzione animale - (2.6.2.2.2)