Medicina e Chirurgia
Il corso di studio in breve
Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia si propone di formare professionisti con solide competenze scientifiche e una maturità umana e culturale adeguata a rispondere alle necessità del paziente.
Le attività di tirocinio si svolgono dal 2° al 6° anno al Policlinico Universitario, gli ospedali e altre strutture sanitarie convenzionate, sotto la supervisione di tutor designati. Durante il 6° anno di corso lo studente svolge il tirocinio pratico-valutativo per ottenere l’idoneità per l’abilitazione alla professione di medico-chirurgo.
Obiettivi formativi
Il corso di studi fornisce una solida conoscenza, sia teorica che pratica, in ambito ospedaliero e territoriale. L’integrazione dei saperi permette di acquisire una visione multidisciplinare dei problemi più comuni della salute e della malattia e una cultura umanistica che risponda alle nuove esigenze di cura e salute centrate su una visione olistica dell’uomo.
Sbocchi professionali
La laurea abilita all’esercizio della professione di medico-chirurgo ed è requisito per accedere alle Scuole di specializzazione (4-5 anni) o ai corsi di formazione in Medicina Generale (3 anni). I laureati possono anche partecipare a concorsi per dottorati di ricerca in area medica o biomedica, in Italia o all'estero.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Medici di medicina generale - (2.4.1.1.0)