Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
Anno accademico:
2025/2026
Tipo di corso:
laurea magistrale a ciclo unico
Durata:
5 anni
Struttura didattica di riferimento:
Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute
Accesso:
non programmato
Classe:
LM13 R - Farmacia e farmacia industriale
Lingua in cui si tiene il corso:
italiano
Sede:
Catania
Il corso di studio in breve
Il corso assicura l'acquisizione delle basi scientifiche di un settore in costante sviluppo come quello biotecnologico-farmaceutico che va dal disegno, alla progettazione, alla sperimentazione "in vivo" di nuove molecole e la preparazione teorico-pratica necessarie ad operare quale esperto del farmaco e dei prodotti per la salute (presidi medico-chirurgici, articoli sanitari, prodotti diagnostici) nel relativo settore industriale.
Sbocchi professionali
I laureati in CTF possono trovare ruoli sia nel settore privato che pubblico. In particolare, le prospettive occupazionali riguardano l'industria farmaceutica, alimentare e cosmetica, le attività commerciali, l'istruzione, la ricerca, le farmacie e la Sanità pubblica.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Chimici e professioni assimilate - (2.1.1.2.1)
- Chimici informatori e divulgatori - (2.1.1.2.2)
- Farmacologi - (2.3.1.2.1)
- Farmacisti - (2.3.1.5.0)
- Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze chimiche e farmaceutiche - (2.6.2.1.3)