Architettura
Il corso di studio in breve
L'obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale caratterizzata da un'ampia preparazione culturale, capace di affrontare i problemi del "fare architettura" con approccio interdisciplinare.
Obiettivi formativi
Il corso forma figure professionali che possiedono competenze trasversali, sia di carattere teorico che pratico, che consentono loro di gestire attività di ideazione e realizzazione del progetto a differenti scale e livelli di intervento (nuova architettura, design, restauro, recupero, città, territorio, paesaggio, sostenibilità ambientale).
Il corso di laurea magistrale in "Architettura", che ha il riconoscimento europeo, è finalizzato al raggiungimento di una formazione altamente professionalizzante e multidisciplinare.
Sbocchi professionali
Oltre a poter esercitare la libera professione, i laureati e le laureate svolgono funzioni di responsabilità in istituzioni ed enti pubblici e aziende private operanti nel campo del design e dell’interior design, della nuova edificazione o dell’intervento sulle preesistenze (con competenze tecniche e tecnologiche per i cantieri), dell’urbanistica, del paesaggio e dell’ambiente.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT)
- Architetti - (2.2.2.1.1)
- Pianificatori, paesaggisti e specialisti del recupero e della conservazione del territorio - (2.2.2.1.2)