Pausa estiva 2022
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Tutte le nostre sedi saranno chiuse dall'11 al 24 agosto. L'Ufficio di Protocollo generale garantirà l'apertura dalle 8 alle 13.
Unict promuove la ricerca di Ateneo con un cospicuo finanziamento per il 2022, che mira a consolidare le linee storiche di ricerca della nostra università, a promuovere l’innovazione tecnologico-scientifica e a valorizzare il ruolo dei giovani ricercatori.
Il Piano di incentivi per la ricerca di Ateneo 2020/2022 (Pia.ce.ri.) prevede 6 linee di intervento:
Per l’anno 2022, di concerto con la Commissione Ricerca ed in conformità con gli obiettivi perseguiti nella gestione del PIAno di inCEntivi per la Ricerca di Ateneo 2020/2022, è stata prevista, in aggiunta alle cinque Linee di intervento sopra citate, la Linea “Supporto e premialità progettazione ERC”. Attraverso questa nuova Linea, al fine di incrementare l’attrattività del nostro Ateneo in relazione alla predisposizione di proposte progettuali ERC Starting Grant e nell’ottica strategica di potenziare tutte le azioni di supporto e di incentivo ai Principal Investigators eccellenti nei programmi di ricerca di cui sopra, si intende:
Finanziare i dipartimenti con la somma di Euro 5.000,00, per incentivare, auspicabilmente con un contributo ulteriore proveniente da fondi dello stesso dipartimento, e supportare la sottomissione di proposte ERC Starting Grant, con UNICT indicata come Host Institution da parte di giovani ricercatori eccellenti nei loro campi di ricerca anche esterni a UNICT. Questi fondi potranno essere richiesti a rimborso dai dipartimenti per coprire i costi sostenuti per consulenze specialistiche finalizzate alla predisposizione delle proposte. Ciascun dipartimento avrà a disposizione un massimo di un contributo da Euro 5.000,00 a fronte della documentazione della spesa sostenuta.
La dotazione finanziaria complessiva fissata per l’anno 2022 ammonta a Euro 85.000,00.
I Delegati alla ricerca si riuniranno con cadenza mensile per la valutazione delle domande presentate dai docenti a valere sulla Linea di intervento 1 “Chance”, Linea di Intervento 3 “Starting Grant” e Linea di Intervento 4 “Open Access".