Università di Catania
Seguici su
Cerca

Torna il Mese della Ciminiera Scientifica

Dal 13 maggio al 13 giugno torna il Mese della Ciminiera Scientifica, il festival scientifico, organizzato dall’Università di Catania e dal Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia, che vede protagonista il museo Città della Scienza di via Simeto (Catania).

L’edizione 2025 prenderà il via lunedì 12 maggio con l’inaugurazione dei nuovi allestimenti, che saranno aperti al pubblico a partire dal giorno successivo, e con una ricca offerta di laboratori a tema scientifico.

Dal 15 maggio, ogni giovedì e venerdì si terranno gli AperiScienza, che affronteranno le tematiche di ricerca scientifica più attuali in modo informale: si parlerà di nanotecnologie, di Etna e ancora di diamanti, tecnologie quantistiche, acqua, ambiente.

La notivà di questa edizione è il Planetario, che verrà inaugurato in occasione della manifestazione e consentirà di viaggiare virtualmente nel cosmo. Inoltre, per un mese intero la ciminiera della vecchia raffineria di zolfo che campeggia nell’area dello science center di via Simeto si tingerà di acceleratori con i loghi di Città della Scienza, dell’Università di Catania e del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e di Struttura della Materia, di luci e colori, di eruzioni e ancora di mare.

E proprio al mare è dedicato "Un mare di scienza…", evento speciale organizzato da Città della Scienza – Università di Catania e CSFNSM in collaborazione con INFN Laboratori Nazionali del Sud e Sezione di Catania, INGV Osservatorio Etneo, e Area Marina Protetta del Plemmirio.

Domenica 25 maggio, apertura straordinaria dalle 10:30 alle 12:30, con laboratori a tema marino che consentiranno di scoprire l’acustica sottomarina, i suoni dei cetacei, le proprietà dell’acqua, oltre alle specie aliene e a come l’AI ci possa aiutare a studiare e proteggere il nostro mare. Sarà possibile anche effettuare un tour virtuale per conoscere i fondali dell’Area Marina Protetta del Plemmirio. 

Aperture straordinarie anche sabato 17 maggio con la Notte Europea dei Musei che, a Città della Scienza, sarà festeggiata con le visite guidate alla struttura, i video mapping della ciminiera e le proiezioni oleografiche sulla grande vetrata di Viale Libertà, e domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei.

Ultima modifica: 
05/06/2025 - 13:36