Università di Catania
Seguici su
Cerca

Premi Accademia delle Scienze di Torino 2022

Premio Gili Agostinelli

L’Accademia delle Scienze di Torino assegnerà quest’anno il Premio Gili Agostinelli, internazionale, dell’importo di € 10.000 destinato a premiare uno studioso che si sia particolarmente distinto nel campo della Matematica applicata alle Scienze fisiche o naturali o all'Ingegneria. Il premio non può essere conferito ai Soci dell'Accademia delle Scienze di Torino e a studiosi che abbiano già ricevuto il Premio Panetti o il Premio Panetti Ferrari.

In conformità a quanto stabilito dal regolamento, sono invitati a trasmettere proposte i Soci della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali dell’Accademia delle Scienze di Torino, i Presidenti delle maggiori Accademie italiane e straniere, i Direttori dei Dipartimenti competenti in materia delle Università italiane e il Consiglio di presidenza della International Union of Theoretical and Applied Mechanics.

Le designazioni, accompagnate da brevi cenni sullo studioso segnalato e in particolare sull’attività scientifica recente, dovranno pervenire all’attenzione del Presidente dell’Accademia entro il 31 marzo 2022 esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo presidenza@accademiadellescienze.it. Esse possono riferirsi a una singola opera o scoperta, oppure alla carriera complessiva dello studioso proposto.

I premiati saranno resi noti sul sito internet dell’Accademia.


Premio e Medaglia d’oro Panetti Ferrari

Il Premio e Medaglia d'oro Panetti Ferrari, internazionale, dell'importo di € 10.000, è destinato a «uno scienziato vivente che si sia particolarmente distinto per le sue ricerche nel campo della Meccanica applicata (intesa in senso lato), effettuate nel decennio precedente alla data del conferimento del Premio stesso. Il Premio è indivisibile e non può essere conferito ai Soci dell'Accademia delle Scienze di Torino e a scienziati già onorati con analogo premio nazionale o internazionale se non per nuove opere o scoperte».

In conformità a quanto stabilito dal regolamento sono invitati a presentare proposte i Soci della Classe di Scienze fisiche, matematiche e naturali dell'Accademia delle Scienze e i Presidenti delle maggiori Accademie scientifiche e di Enti culturali italiani e stranieri, nonché i Direttori dei Dipartimenti di Ingegneria delle Università italiane.

Le proposte dovranno essere accompagnate dalla relativa motivazione e pervenire entro il 15 aprile 2022 esclusivamente tramite e-mail all’indirizzo presidenza@accademiadellescienze.it..

I premiati saranno resi noti sul sito internet dell’Accademia.

Ultima modifica: 
16/02/2022 - 10:33