Università di Catania
Seguici su
Cerca

FameLab Catania 2025, al via le candidature

Sono aperte le candidature per partecipare alle selezioni locali di FameLab Italia, la competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani laureati/e e ricercatori/trici universitari/e.

Secondo il format ormai consolidato dell'evento, i partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico, parlando di un tema scientifico che li appassiona e raccontandolo con chiarezza, esattezza e carisma.

I primi due classificati delle selezioni locali avranno accesso a una Masterclass nazionale, che si svolgerà nel mese di giugno 2025 e vedrà la partecipazione di Wendy Sadler di "Science Made Simple".

La finale nazionale si svolgerà il 27 settembre 2025 a Perugia.

Requisiti

Per partecipare alla competizione bisogna essere nati dopo l'1 gennaio 1990 e non aver raggiunto la fase finale in precedenti edizioni di FameLab, in Italia o in altri Paesi.

La competizione è aperta a:

  • studenti e studentesse di dottorato, specializzazione o master post laurea in ambito scientifico, medico, ingegneristico o umanistico;
  • persone con un comprovato rapporto di lavoro nel settore ricerca e sviluppo con un ente o una azienda pubblica o privata e in possesso di laurea magistrale o a ciclo unico in ambito scientifico, medico, ingegneristico o umanistico;
  • ricercatori/trici o assegnisti/e di ricerca in ambito scientifico, medico, ingegneristico o umanistico in istituzioni di ricerca pubbliche o private.

Per partecipare a FameLab basta:

Le tappe locali

  • Martedì 6 maggio 2025, ore 9 (Aula magna - Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana") - Preselezione locale
  • Giovedì 8 maggio, ore 9:30 (Città della Scienza, Catania) - Selezione locale

Mini Masterclass e Open session

Le persone interessate a inviare la propria candidatura per Famelab 2025 possono partecipare a una mini masterclass di 4 ore, che si svolgerà online il 19 febbraio dalle 15 alle 19 e sarà replicata il 19 marzo e il 9 aprile, allo stesso orario. 

Le mini masterclass sono dedicate alla comunicazione della ricerca e hanno l’obiettivo di conoscere meglio FameLab Italia e riflettere su alcune strategie comunicative per una partecipazione efficace.

Sono inoltre previste tre open session online, della durata di un’ora ciascuno, durante le quali gli organizzatori nazionali di FameLab Italia saranno a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Le open session si svolgeranno il 12 e il 26 marzo e il 2 aprile, dalle 15.30 alle 16.30. Tutti gli incontri sono gratuiti e l'iscrizione è obbligatoria.

Info

Iscriviti 

Per qualsiasi informazione relativa alle selezioni si può scrivere a catania@famelab-italy.it.

Ultima modifica: 
05/03/2025 - 10:34