Università di Catania
Seguici su
Cerca

CUT / Candidature aperte per il "Laboratorio di scrittura creativa e giornalistica", moduli 3 e 4

scrivania

Sono aperte le candidature per partecipare al terzo e quarto modulo del "Laboratorio di scrittura creativa e giornalistica" organizzato dall’Università di Catania in collaborazione con l’associazione ITACA, Scuola di Scritture.

Il laboratorio teorico-pratico - della durata complessiva di 160 ore, articolate in quattro diversi moduli - mira a fornire competenze legate alla scrittura professionale per il cinema, il teatro, il giornalismo e la televisione.

Durante i primi due moduli del percorso formativo che si sono svolti da novembre 2024 a gennaio 2025, sono state esplorate le due dimensioni della scrittura per il teatro e per il cinema, con particolare attenzione alla costruzione del linguaggio, allo sviluppo della storia, al profilo dei personaggi e alle tecniche narrative.

Nel terzo e quarto modulo, da febbraio a marzo 2025, verranno analizzate le regole di base e le diverse declinazioni della scrittura giornalistica, con un focus su cronaca, reportage e nuovi formati come i podcast. Infine, verranno approfondite le tecniche di narrazione per immagini, applicate al giornalismo televisivo e alla creazione di docuserie. L'obiettivo finale è formare persone in grado di inserirsi nel mondo professionale attraverso la scrittura e la capacità di creare contenuti originali per i diversi media.

Al termine del percorso, è prevista una prova finale con la realizzazione di un elaborato.

Docenti e coordinamento

Tra i docenti del corso, Claudio Fava, Michele Gambino, Roberto Alaimo, Stefania Auci, Nadia Terranova, Mimmo Calopresti, Ernesto Romano e altri. Il coordinamento scientifico è a cura delle docenti Maria Rosa De Luca e Stefania Rimini, insieme a Claudio Fava e Michele Gambino.

Struttura del laboratorio

Il laboratorio prevede quattro moduli di 40 ore ciascuno: linguaggio e sviluppo di storie; scrittura per teatro e cinema; scrittura giornalistica; narrazione per immagini. Gli incontri relativi ai primi due moduli termineranno la prima settimana di febbraio, mentre le attività del secondo semestre saranno avviate giorno 12 febbraio.

Calendario incontri – II trimestre

Gli incontri si svolgeranno nel foyer del Centro Universitario Teatrale dell’Università di Catania (Piazza Università, 13) ogni mercoledì e giovedì, dalle 15:00 alle 19:00, dal 12 febbraio 2025 al 17 aprile 2025.

Il primo incontro di selezione si terrà martedì 28 gennaio 2025, a partire dalle ore 10:00, nell'aula 3 del Palazzo Centrale dell'Università (Piazza Università 2). Ai candidati verrà proposto un tema per la costruzione di un breve contenuto scritto.

Requisiti e selezione – II trimestre

Il laboratorio è aperto a 25 studentesse e studenti universitari con meno di 30 anni. Per partecipare è richiesta l’iscrizione a un qualsiasi corso di studi dell’Università di Catania.

La frequenza del laboratorio è interamente gratuita.

Candidature

Candidature online entro il 26 gennaio 2025.

CANDIDATI

Associazione ITACA

L'Associazione ITACA, attiva da oltre vent’anni tra Catania e Palermo, organizza master e workshop sui temi della legalità e del contrasto alle mafie, lo studio e l’approfondimento della Costituzione, lo sviluppo di percorsi di scrittura giornalistica e creativa.

Il Laboratorio è finanziato dal Dipartimento Regionale dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto allo Studio, con i contributi previsti dalla L.R. n 3 del 31/01/2024 (D.A. n. 13/GAB del 21/03/2024)

Ultima modifica: 
08/01/2025 - 09:45