Università di Catania
Seguici su
Cerca

Al via le candidature per la masterclass teatrale “Atletica affettiva”

Sono aperte le candidature per partecipare alla masterclass "Atletica affettiva. Un viaggio nel teatro dell'inconscio di Antonin Artaud" condotta da Graziano Piazza, attore e regista prevalentemente teatrale, direttore del Teatro Stabile di Catania (TSC), che si svolgerà al Centro Universitario Teatrale (CUT) dal 15 al 18 maggio 2025.

“Atletica Affettiva” è un concetto che prende spunto dalla visione provocatoria e innovativa di Antonin Artaud. In un mondo dove le emozioni vengono spesso messe da parte, Artaud ci invita a esplorare l'intersezione tra il corpo e il sentire, trasformando l'azione fisica in una forma d'arte espressiva che parla direttamente all'inconscio.

Obiettivi del Corso

La masterclass si propone di:

  • Esplorare le tecniche teatrali e corporee che permettono di esprimere le emozioni in modo diretto e potente, sviluppando una sensibilità scenica.
  • Stimolare la creatività e l'autenticità attraverso esercizi pratici basati sui principi che si rifanno anche ad Artaud
  • Riscoprire il significato del corpo come strumento di comunicazione emotiva e artistica.

Programma

Il programma comprende:

  • Esercizi Pratici: attività corporee che incoraggiano l’espressione libera e la scoperta dell’emotività attraverso il movimento.
  • Studio di Casi: influenze ancora attive dell’Atletica nel lavoro sui personaggi
  • Studio su una Creazione: lavoro di gruppo per sviluppare una presentazione che sintetizzi le competenze acquisite.

Calendario incontri

  • Giovedì 15 maggio, dalle 15 alle 20
  • Venerdì 16 maggio, dalle 15 alle 20
  • Sabato 17 maggio, dalle 10 alle 18

Domenica 18 maggio, coloro che avranno preso parte al laboratorio teatrale sono invitati allo spettacolo “La Chunga”, che andrà in scena al Teatro Stabile di Catania.

Requisiti

La masterclass è aperta a un numero massimo di 15 persone.

Per partecipare è richiesta l’iscrizione a un qualsiasi corso di studi dell’Università di Catania.

Il corso è dedicato a tutte le persone appassionate di teatro, letteratura, ma anche di interessi non strettamente legati alla sfera umanistica. Si rivolge, inoltre, ad attori, attrici, danzatori, danzatrici e a chiunque desideri approfondire la propria connessione tra corpo ed emozione, utilizzando gli insegnamenti di Artaud come guida.

Come candidarsi

Candidature online entro le ore 12 del 16 aprile 2025 (o fino ad esaurimento posti).

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, verrà attivata una lista d'attesa. Le persone in lista d'attesa verranno contattate nel caso di eventuali rinunce da parte dei partecipanti già accettati.

Graziano Piazza

Attore e regista di Domodossola, cresciuto a Torino, si avvicina al mondo del teatro grazie al mimo Marcel Marceau e ottiene un primo riconoscimento da giovane nel programma televisivo "Il Conte di Carmagnola" diretto da Ugo Gregoretti con Vittorio Gassman.

Prosegue la sua carriera al Teatro Stabile di Torino, emergendo in produzioni come "Il mio regno per un cavallo" e "Zio Vanja". Collabora con maestri come Peter Stein e Luca Ronconi, spaziando da ruoli classici a interpretazioni contemporanee e impegnate.

Regista di opere che indagano temi moderni, come "Schifo" e "Gerusalemme perduta", ha portato il teatro in luoghi non convenzionali per coinvolgere direttamente il pubblico. Nel 2024 assume la direzione del Teatro Stabile di Catania, promuovendo un teatro che riflette tematiche attuali e globali, consolidando la sua reputazione nel panorama teatrale e culturale italiano.

Ultima modifica: 
10/04/2025 - 11:35