Programma di cooperazione "Eni Cbc Med"
E' aperto il nuovo bando per progetti strategici nell'area mediterranea del programma di cooperazione internazionale Eni Cbc Med che mette a disposizione un budget di 68,5 milioni di euro.
Le proposte progettuali dovranno affrontare una delle seguenti sette priorità:
- A 1.1 - Sostegno alle start-up innovative e alle imprese create di recente, con particolare attenzione rivolta all’imprenditorialità giovanile e femminile, e sostegno alla protezione della proprietà intellettuale e alla commercializzazione (6,7 milioni)
- A 1.2 - Rafforzamento e sostegno di network, cluster, consorzi e catene di valore euro-mediterranei in settori tradizionali e non (6,7 milioni)
- A 2.1 - Sostegno al trasferimento tecnologico e alla commercializzazione dei risultati di ricerca, rafforzando il collegamento tra ricerca, industria e attori del settore privato (15,2 milioni)
- A 3.1 - Potenziamento delle competenze utili all’occupabilità dei giovani, specialmente NEET, e delle donne (12,1 milioni)
- B 4.1 - Sostegno a soluzioni tecnologiche innovative per aumentare l’efficienza idrica e incoraggiare l’uso di fonti di approvvigionamento idrico non convenzionali (9,1 milioni)
- B 4.2 - Riduzione dei rifiuti urbani, promozione della raccolta differenziata e dell’uso ottimale delle componenti organiche (9,1 milioni)
- B 4.3 - Sostegno all’efficientamento energetico innovativo ed economicamente vantaggioso tarato su tipo di edifici e zone climatiche, con particolare attenzione agli edifici pubblici (9,1 milioni).
Il contributo erogato per singolo progetto sarà compreso tra 2,5 e 3,5 milioni e coprirà fino al 90% dei costi ammissibili. La durata del progetto dovrà essere compresa tra 24 e 30 mesi.
Possono presentare domanda enti pubblici, privati e organizzazioni internazionali. Il partenariato deve rappresentare almeno 4 paesi, di cui due paesi europei e due paesi non europei dell'area mediterranea. Le domande vanno presentate entro il 3 luglio 2019.
Link utili
Ultima modifica:
01/04/2019 - 10:48