Università di Catania
Seguici su
Cerca

Concorso letterario "Lingua Madre" per opere in italiano di donne straniere, XIX edizione

Il Centro di ricerca interuniversitario Genova-Catania "Polyphonie" partecipa al XIX Concorso letterario nazionale Lingua Madre, ideato nel 2005 dalla giornalista torinese Daniela Finocchi. Il concorso è diretto a tutte le donne straniere o di origine straniera residenti in Italia che, utilizzando la nuova lingua d’arrivo (cioè l’italiano), vogliano approfondire il rapporto tra identità, radici e il mondo “altro”.

“Lingua Madre” è sviluppato in due sezioni:

  • Le donne straniere raccontano;
  • Le donne italiane raccontano le donne straniere.

Sono previsti diversi premi speciali: per opere legate al cibo e alla sua produzione (premio speciale SlowFood-Terra Madre), per sceneggiature cinematografiche (premio speciale Torino Film Festival), per scatti fotografici (premio speciale Fondazione Sandretto Re Rebaudengo), oltre ad un premio speciale Giuria Popolare.

Le opere selezionate saranno pubblicate in un libro che verrà presentato nell’edizione 2024 del Salone Internazionale del Libro di Torino. Sono previsti anche dei premi in denaro.

Polyphonie rivolge l’invito a partecipare a tutte le studentesse interessate dell’Università di Catania, sia di origine straniera che di origine italiana.

Per concorrere, occorre produrre dei racconti (di max 5 cartelle, ca. 9.000 caratteri) e/o una fotografia da inviare entro l'8 dicembre 2023 agli indirizzi beate.baumann@unict.it o polyphonie.ge.ct@gmail.com.

Per eventuali ulteriori informazioni e chiarimenti si prega di contattare la prof.ssa Baumann, agli stessi indirizzi email sopra indicati.

Ultima modifica: 
17/10/2023 - 16:43