Università di Catania
Seguici su
Cerca

Scienze linguistiche per l'intercultura e la formazione

Anno accademico: 
2025/2026
Tipo di corso: 
laurea magistrale
Durata: 
2 anni
Struttura didattica di riferimento: 
Dipartimento di Scienze Umanistiche
Accesso: 
non programmato
Classe: 
LM39 - Linguistica
Lingua in cui si tiene il corso: 
italiano
Sede: 
Ragusa

Il corso di studio in breve

Il corso offre un percorso di formazione di livello avanzato nell’ambito della didattica delle lingue, dell’analisi linguistica, dei processi comunicativi interpersonali, della mediazione interculturale, dell’inclusione sociale, della comunicazione della cultura.

Obiettivi formativi

Il corso è finalizzato al raggiungimento di una formazione linguistica e interculturale specialistica avanzata, altamente professionalizzante nella glottodidattica, nella cooperazione internazionale, nel coordinamento dei centri di accoglienza, nei servizi di mediazione linguistica e per l’inclusione scolastica.

I percorsi formativi seguono un approccio interdisciplinare e prevedono insegnamenti linguistici e culturali. I due curricula offerti permettono la scelta di un percorso di “Comunicazione interculturale” (Pragmatica interculturale, Diritto europeo delle migrazioni, Filosofia comparata, Storia dei paesi islamici, ecc.) e di “Glottodidattica” (Didattica delle lingue moderne, Italiano L2, LIS avanzata per l’inclusione).

Sbocchi professionali

Oltre all’insegnamento delle lingue straniere, gli studenti possono accedere alle classi di insegnamento dell’italiano L2, dell’italiano e storia, e ai servizi di interpretariato scolastico e assistenza alla comunicazione per la LIS (lingua dei segni italiana).