Università di Catania
Seguici su
Cerca

Programmi di finanziamento / Archivio

ScadenzaTipologiaEnte finanziatore / ProgrammaBando / Azione
19/06/2025Bando di ricerca internazionaleHOROZON-EIE - Commissione Europea

European Innovation Ecosystems (EIE): i bandi 2025 di Horizon Europe

Pubblicate e ufficialmente aperte 2 nuove call contenute nel Work Programme 2025 European Innovation Ecosystems di Horizon Europe. 

17/06/2025
Scadenza per le proposte complete
Bando di ricerca internazionaleCommissione Europea - ERA4Health

InterHeart: comprendere le interazioni tra malattie cardiovascolari e comorbilità e/o i loro trattamenti terapeutici

L'obiettivo del bando è sostenere la ricerca che:

  • ampliare la nostra comprensione dei meccanismi molecolari e cellulari che regolano le interazioni tra il sistema cardiovascolare e gli altri organi/sistemi quando almeno uno dei due presenta uno stato patologico,
  • costruire un approccio completo per comprendere le interazioni delle malattie cardiovascolari, combinando ricerca di base, traduzione clinica e innovazione digitale attraverso la collaborazione internazionale,
  • consentire la collaborazione transnazionale di scienziati multidisciplinari provenienti da diversi paesi per lavorare insieme oltre i confini, sfruttando competenze complementari e sfruttando diverse popolazioni di pazienti e set di dati.
05/06/2025Bando di ricerca internazionaleCommissione Europea - EuroHPC Joint Undertaking

L'EuroHPC Joint Undertaking (EuroHPC JU) ha lanciato un nuovo bando di ricerca e innovazione con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione internazionale nel campo dell'intelligenza artificiale (AI).
In particolare, la call mira a promuovere la collaborazione con attori globali nello sviluppo di modelli di AI generativa su larga scala, in particolare attraverso l'integrazione con il Trillion Parameter Consortium (TPC).
 

04/06/2025Bando di ricerca internazionaleopen call progetto FORTIS - Unione Europea

È stata lanciata la prima open call del progetto FORTIS dal titolo "Boosting development of the FORTIS solution".

Questa iniziativa mira a finanziare progetti innovativi che potenzino la collaborazione tra esseri umani e robot, incrementando efficienza, sicurezza e produttività negli ambienti industriali.

02/06/2025Bando di ricerca internazionaleUnione Europea - Clean Aviation Joint Undertaking (CAJU)

Il Clean Aviation Joint Undertaking (CAJU) ha aperto un bando di gara per l'affidamento di un contratto di assistenza tecnica, finalizzato a rafforzare la cooperazione tra il CAJU e le regioni europee.

Il bando è in linea con gli obiettivi strategici definiti nell'Agenda Strategica di Ricerca e Innovazione (SRIA) e mira a promuovere sinergie con le regioni, aumentando il numero di aree geografiche coinvolte attraverso Memorandum di Cooperazione, roadmap tecniche congiunte e fondi regionali destinati a progetti sostenibili nel settore dell'aviazione.

31/05/2025Bando di ricerca internazionaleBuilt4People Innovation Cluster (B4PIC)

È aperta la call di STAR*track rivolta ai cluster europei attivi nell’ambiente dell'edilizia per entrare a far parte della rete Built4People Innovation Cluster (B4PIC).

L’invito è rivolto a hub e cluster già esistenti che intendano impegnarsi formalmente con gli obiettivi di Built4People e adottare i principi del New European Bauhaus (NEB).

B4PIC è una rete di attori dell’innovazione – prevalentemente cluster locali o regionali – che promuove un ambiente costruito sostenibile, centrato sulle persone e orientato all’innovazione su scala europea. La rete, nata con il progetto NEBULA, conta oggi 18 membri ufficialmente riconosciuti dal 2023.

12/05/2025Bando di ricerca internazionaleEU4Health - Commissione Europea

EU4Health: al via un bando di gara per lo sviluppo di dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica.
Il bando ha lo scopo di accelerare lo sviluppo di un dispositivo diagnostico che possa fornire risultati di test di suscettibilità antimicrobica per batteri o funghi che causano infezioni umane

12/05/2025Bando di ricerca internazionale EU4Health

Bando di gara per lo sviluppo di dispositivi diagnostici rapidi per la suscettibilità antimicrobica.

Il bando ha lo scopo di accelerare lo sviluppo di un dispositivo diagnostico che possa fornire risultati di test di suscettibilità antimicrobica per batteri o funghi che causano infezioni umane.

10/04/2025
seconda scadenza 20/01/2026
Bando di ricerca internazionaleHorizon Europe: Widening participation and strengthening the European Research Area

La Commissione europea ha lanciato il bando Teaming for Excellence nell’ambito del sottoprogramma trasversale di Horizon Europe "Widening participation and strengthening the European Research Area", con l’obiettivo di ridurre le disparità regionali nelle prestazioni di ricerca e innovazione (R&I).

La call mira a creare nuovi centri di eccellenza o a modernizzare quelli esistenti nei paesi widening con basso rendimento in R&I, stimolando così la competitività e la crescita innovativa. Le proposte devono includere una visione strategica chiara su:  

  • la creazione di centri autonomi e competitivi a livello internazionale
  • l'adozione di tecnologie avanzate e innovative
  • la valorizzazione di risorse umane attraverso piani di reclutamento trasparenti e inclusivi
13/03/2025
seconda scadenza 18/09/2025
Bando di ricerca internazionaleUnione Europea - Horizon Europe

Il bando mira a massimizzare il valore della ricerca di eccellenza che l’ERC finanzia, supportando ulteriori attività per verificare il potenziale di innovazione di idee derivanti da progetti finanziati ERC.

Possono partecipare al bando i Principal Investigator con un progetto in corso o concluso dopo il 1o gennaio 2024.

Il contributo finanziario sarà pari ad un massimo di 150.000 € per un periodo di 18 mesi.