University of Catania
Follow us
Search

Scienze Geologiche, Biologiche e Ambientali

Anno accademico: 
2016/2017
Settore: 
Scienze matematiche, fisiche, naturali
Ciclo: 
XXXII
Posti: 
5
Posti riservati: 
0
Scadenza bando: 
Tuesday, September 6, 2016 - 12:00am

Caratteristiche

Coordinatore: 
Prof.ssa Agata Di Stefano
Internazionale: 
no

Accesso e iscrizione

Titoli di accesso: 
Laurea Magistrale/Specialistica (Nuovo Ordinamento) o Laurea Vecchio Ordinamento o Titolo accademico conseguito all'estero riconosciuto idoneo
Modalità di selezione: 
Valutazione dei titoli, colloquio
Data e luogo colloquio: 
27/09/2016, h. 9,00 - Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Il Dottorato propone un sistema d'istruzione avanzata, per poter affrontare le complesse tematiche di ricerca interdisciplinare collegate con diversi aspetti inerenti il territorio e l'ambiente, anche in relazione con la vita degli organismi che li popolano. In particolare, la formazione e l’attività di ricerca sono orientate a cogliere il nesso esistente tra i processi naturali, e tra questi e l’attività degli organismi, sia animali che vegetali, al fine di fornire strumenti operativi per l’acquisizione di competenze nel campo della gestione dei rischi ambientali e delle risorse naturali. Il dottorato è articolato in due curricula: "Scienze della Terra" e "Biologia ambientale e Biotecnologie".

Per quanto riguarda il primo, gli obiettivi formativi sono finalizzati a:

1)acquisizione di competenze nelle metodologie della ricerca geologica, petrografica e geofisica

2)analisi dei processi sedimentari, vulcanici e sismo-tettonici

3)monitoraggio di parametri utili alla prevenzione e mitigazione dei rischi geologici

4)reperimento di georisorse,

5)analisi di materiali litici e litoidi.

Per il secondo:

1)acquisizione di competenze nelle metodologie della ricerca genetica, molecolare e cellulare

2)conservazione della biodiversità e gestione delle risorse naturali

3)monitoraggio e prevenzione del rischio ambientale

4)uso di biotecnologie e metodiche molecolari applicabili in ambito biomedico

5)sviluppo di indagini proteomiche e genomiche

6)identificazione di inquinanti alimentari e ambientali.