Università di Catania
Seguici su
Cerca

Sostenibilità ambientale

Prevenire la produzione di rifiuti, incrementare la raccolta differenziata, gestire nel modo più sostenibile possibile il ciclo dei rifiuti all’interno delle strutture e degli edifici dell’Università: sono questi gli obiettivi di sostenibilità e gestione interna sostenibile contenuti nel "Piano strategico per l’Ateneo 2019/21 (obiettivi 3 e 4 della scheda 5.6).

Stato dell'arte

  • Gestione dei rifiuti della raccolta differenziata nei poli di Ateneo: avviata la raccolta differenziata nei poli di Ateneo con l’integrazione dei contenitori per la raccolta differenziata in base alle diverse tipologie di locali (uffici, laboratori, aree comuni, aree ristoro e aree esterne) e con la fornitura di eco-shopper per la raccolta della carta originata negli uffici. In progetto la creazione di aree dedicate ai fumatori.
  • Gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non, e dei rifiuti sanitari: dal 2010 è attivo il sistema di gestione dei rifiuti speciali pericolosi e non, e dei rifiuti sanitari. Nell’ambito di tale sistema, sono gestiti centralmente gli adempimenti documentali e tecnici inerenti la gestione dei rifiuti speciali: compilazione e verifica dei registri carico/scarico, dei formulari, del Modello Unico Dichiarazione Ambientale e gestione dei siti di deposito temporaneo.
  • Plastic free (erogatori acqua potabile): nel corso del 2018 è stato implementato il servizio di noleggio di 65 erogatori d'acqua, l’installazione di una “casetta dell’acqua”, la distribuzione di borracce agli studenti e al personale.

Attività

È stato istituito un gruppo di lavoro dedicato all’attuazione degli obiettivi e delle strategie di sostenibilità dell’Ateneo. Tale gruppo di lavoro dovrà, inoltre, promuovere la cultura della sostenibilità ambientale in ogni aspetto della vita accademica, proponendosi di riunire e dare visibilità a tutte le azioni organizzate dall’Ateneo in tema di sostenibilità ambientale.

Riduzione e differenziazione dei rifiuti e riduzione del consumo di plastiche (Obiettivo 3 - Piano strategico 2019/20)
  • Riduzione della produzione dei rifiuti > Piano di gestione dei RAEE e degli ingombranti
  • Differenziazione dei rifiuti > Attivazione del sistema di gestione centralizzata per la raccolta differenziata: i progetti realizzati per i poli di Ateneo rappresentano il caso pilota di sistema di gestione della raccolta differenziata all’Università. L’obiettivo per l’anno 2019 è quello di realizzare una progressiva estensione di questa modalità di raccolta differenziata in tutte le sedi dell’Ateneo. In particolare, è già stato avviato, in collaborazione con il Comune di Catania, il progetto della raccolta differenziata per le strutture della Cittadella Universitaria.
  • Differenziazione dei rifiuti > Compattatori ecologici: per aumentare la raccolta differenziata grazie ad un maggior coinvolgimento della comunità accademica, nel piano biennale servizi e forniture di Ateneo 2019/20, sono stati stanziati i fondi per l’acquisto dei sistemi compattatori ecologici per la riduzione dei rifiuti fino al 90% del volume iniziale. In cambio del rifiuto, il sistema darà la possibilità agli studenti di scegliere, grazie al sistema touch screen, quale sconto o coupon ottenere come premio da spendere nelle attività convenzionate con l’Ateneo.
  • Piano d'azione per la sostenibilità ambientale dei servizi e delle forniture: il progetto propone azioni specifiche in favore dell’integrazione delle esigenze della sostenibilità negli appalti, attraverso l’inserimento, nei documenti di gara, di specifiche tecniche e clausole contrattuali, definite sulla base delle prescrizioni normative in materia (CAM).

Particolare attenzione sarà riservata ad alcuni servizi strategici per l’Ateneo, affinché essi siano orientati verso il conseguimento degli obiettivi ambientali. In tal senso, risultano essenziali i seguenti servizi:

  • servizi di ristorazione (mensa, bar e distributori automatici)
  • servizio di pulizia
  • servizio in global service per la manutenzione degli edifici
  • riduzione dell’uso della plastica monouso (all’interno delle clausole contrattuali del servizio di gestione dei distributori automatici, è prevista la fornitura di bicchieri e palette di carta e con potenziale opzione "senza erogazione del bicchiere" per la distribuzione di bevande calde)

Obiettivo 4 Piano Strategico 2019-2020 – Realizzazione di iniziative di sensibilizzazione di studiosi e cittadinanza su temi di sostenibilità da parte dei Dipartimenti

  • Campagne di sensibilizzazione e formazione: si prevedono specifiche iniziative di campagne informative in materia di gestione dei rifiuti, che verranno svolte in concomitanza all’attivazione della raccolta differenziata nei plessi universitari e saranno rivolte al personale e alla componente studentesca, per aumentare il coinvolgimento della comunità accademica.
Contatti

Servizi Ambientali di Ateneo
Torre Biologica
Via Santa Sofia, 89
95123 - Catania
raccoltadifferenziata@unict.it

Ultima modifica: 
07/06/2021 - 13:14